SERVIZI SOCIALI E SANITARI…NUMERI UTILI
Fornisce informazioni e
realizza progetti individualizzati, nell’ambito delle risorse disponibili, a
favore di singoli e famiglie tramite: assistenza domiciliare, pasti a
domicilio, telesoccorso, contributi economici, inserimento in casa di riposo o
centri diurni, accesso
ai servizi del territorio, invalidità civile, normative regionali a favore di
non autosufficienti e disabili, contributi per l’eliminazione di barriere
architettoniche negli edifici privati
Offre una prima consulenza
gratuita su problematiche inerenti le relazioni
familiari, tramite la collaborazione di un avvocato, e una prima consulenza
gratuita per l’imprenditoria femminile, tramite la collaborazione di
Associazioni di Categoria
Interviene solo ed
esclusivamente su impegnativa del medico di base sia per interventi di tipo
infermieristico a domicilio, sia per l’eventuale fornitura di
ausili a persone invalide (letti ospedalieri, carrozzine, materassi
antidecubito…)
SEDE DI ASOLO TEL 0423 526421
Fornisce assistenza
psicologica e sociale per i problemi della coppia e della famiglia,
informazioni su affido e adozione, corsi di
preparazione alla nascita
E’ un servizio con finalità
di diagnosi, cura e riabilitazione rivolto a persone
affette da disagio psichico.
E’ un servizio per bambini e ragazzi da
E’ un servizio rivolto alle
persone portatrici di handicap dai 18 anni in su’ con
finalità di integrazione sociale e lavorativa
SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE
(SERT)
E’ un servizio con finalità
di assistere e migliorare la qualità di vita delle persone con comportamenti di abuso o dipendenza clinicamente significativi e delle
loro famiglie
SERVIZIO ALCOLOGIA (SERAT)
E’ un servizio per la
prevenzione, cura, riabilitazione dei problemi alcol-fumo correlati
IN PRIMO PIANO:
ASSEGNO DI CURA : è un contributo
economico regionale rivolto alle famiglie che assistono in casa persone non
autosufficienti, con reddito ISEE uguale o inferiore ad Euro 14.612,15. La
domanda va presentata all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di residenza
dell’assistito.
SOSTA
LIBERA:
da maggio