A gennaio ricomincia il corso di formazione catechetico – telologica per tutti coloro che desiderano approfondire aspetti della fede cristiana attraverso relazioni e dibattiti molto interessanti.
Per la nostra parrocchia è l’esperienza formativa più importante dell’anno che desidererei fosse frequentato maggiormente. Le tematiche di quest’anno inoltre (Liturgia e Sacramenti) possono diventare incontri formativi per i genitori che hanno i propri figli coinvolti nelle tappe sacramentali dell’Iniziazione cristiana (Battesimo, Cresima, Eucaristia, Sacramento della Riconciliazione). Perché continuare a perdere occasioni formative e poi accorgersi che la propria fede è in crisi? Oggi più che mai abbiamo bisogno di sostenere la nostra pratica religiosa con una FORMAZIONE CONTINUA  e robusta. In poche parti della diocesi di Treviso c’è questa ricchezza di percorso… per cui approfittiamo dato che è “sotto il balcone di casa”!
don Alberto
 
VICARIATO DI ASOLO
CORSO DI FORMAZIONE CATECHETICO –TEOLOGICA 2010
(4° anno del 2° ciclo)
 
Programma del corso di teologia : ambito della Liturgia e dei Sacramenti
 
1° Incontro
Giovedì 14.01.2009    "Va', la tua fede ti ha salvato”… Rapporto tra fede e Sacramenti. Il ruolo della fede nella partecipazione ai sacramenti.
Mons. Giuseppe Rizzo (Delegato ad omnia).
 
2° Incontro
Giovedì 21.01.2009    "Da Gesù di Nazaret ai Sacramenti della Chiesa". Come comprendere i Sacramenti in continuità con le parole e i gesti di Gesù.
Mons. Giacomo Lorenzon (prevosto di Asolo).
 
3° Incontro
Gioveì 28.01.2009      "Finché Cristo sia formato in voi" Introduzione ai Sacramenti dell'iniziazione cristiana: un dono e una responsabilità nella vita del credente.
Don Gerardo Giacometti (direttore ufficio catechistico diocesano).
 
4° Incontro
Giovedì 04.02.2009    "Se uno non nasce dall’ acqua e dallo Spirito, non può entrare nel regno di Dio". Il Battesimo e la Confermazione.
Don Firmino Bianchin (monaco camaldolese).
 
5° Incontro
Giovedì 11.02.2009    "Chi mangia di me vivrà per me" L'Eucaristia.
Don Chino Biscontin (parroco ed insegnante nella facoltà teologica del Triveneto).
 
6° Incontro
Giovedì 18.02.2009    " Ricevete lo Spirito Santo: a chi rimetterete i peccati saranno rimessi" La Riconciliazione.
Don Mariano Maggiotto (parroco, rettore dell’Istituto Pio X, insegnante di filosofia e storia).
 
7° Incontro
Giovedì 25.02.2009    "Ne costituì dodici perché stessero con Lui e anche per mandarli a predicare..." L'Ordine Sacro e i diversi ministeri nella Comunità cristiana.
Dott Michele Perrone.
 
8° Incontro
Giovedì 04.03.2009    "Questo mistero è grande: lo dico in riferimento a Cristo e alla Chiesa". Il Matrimonio.
Don Arturo Cecchele (giudice del Tribunale ecclesiastico regionale).
 
9° Incontro
Giovedì 11.03.2009    " Condussero a lui tutti i malati, tormentati da varie malattie e dolori, ed Egli li guariva" L'Unzione degli infermi e la cura pastorale degli ammalati.
Don Antonio Guidolin (parroco e direttore dell’Ufficio diocesano della pastorale della Salute).
 
10° Incontro
Giovedì 18.03.2009    "Si ritirava, tutto solo, a pregare" La Preghiera personale e comunitaria, la disponibilità al silenzio e all'ascolto della parola di Dio. Quali strade sono percorribili nel nostro contesto?
Mons. Giacomo Lorenzon (prevosto di Asolo).
 
11° Incontro
Giovedì 25.03.2009    Eventuale incontro di verifica e conclusione.
 
Il Corso si svolge presso il Centro professionale di Fonte (TV) Tel. 0423.949072 il Giovedì dalle ore 20.30 alle ore 22.30
 
Per eventuali informazioni: 
d. Piergiorgio Guarnier (cell: 3331914100).
E.mail: parrocchia.cavaso@libero.it