IL CENTRO INFANZIA “MARIA BAMBINA” di FONTE ALTO

E’ STATO DICHIARATO ENTE AUTORIZZATO E ACCREDITATTO DALLA REGIONE VENETO!

E’ con gioia e soddisfazione che comunico a tutta la comunità che il Nostro Centro Infanzia “Maria Bambina”, dal 30 novembre 2010 è stato autorizzato e accreditato dalla Regione Veneto con quasi massimo punteggio. Questo significa dare qualità alla scuola, significa aver garantiti i contributi per i prossimi anni. È stato un lavoro burocratico molto lungo, iniziato nel settembre 2007 grazie a don Stefano, con la presentazione del nuovo Progetto Socio Psico Pedagogico, proseguito con don Alberto, il 10 Agosto  2009, con la visita da parte dell’ULSS 8 che verificava tutta la struttura del Centro Infanzia, valutandone le metrature, gli ambienti, gli arredi e tutti i requisiti richiesti dall’ARSS Veneto. Infine il 30 novembre 2010 c’è stata l’ultima e definitiva visita da parte della Regione che ha mandato due referenti, una valutatrice qualificata e una team leader che scrupolosamente hanno ispezionato tutta la documentazione da noi dichiarata, tutti gli obiettivi del Servizio, Il Progetto Educativo, la Carta dei Servizi, la Programmazione educativa e didattica, tutto il materiale che facciamo con i bambini (griglie di osservazione, diario di bordo, osservazioni, lavoretti, questionari iniziali ed in itinere, verbali delle insegnanti, colloqui…), tutti i questionari per gli operatori, le educatrici, i genitori… e molto altro ancora… il tutto è iniziato alle 10 del mattino ed è terminato alle 15 del pomeriggio con la presenza di don Alberto (presidente uscente), don Raffaele (presidente entrante), silvia (coordinatrice), Fernanda (segretaria), Cristina Rocco (psicopedagogista) e le due valutatrici.

Ma al di là della fatica c’è stata la gioia di ottenere uno dei punteggi più alti che la Regione ha dato fion ora. Un grazie sincero lo voglio dare a don Alberto, a don  Raffaele, a Fernanda, a Cristina, alle educatrici e insegnanti che in questo lungo periodo si sono impegnante per dare il meglio e dare la massima qualità alla scuola, e tutto il personale ausiliario. Ma anche ai genitori che credono in noi e ci affidano ogni giorno i loro figli. E’ grazie a  tutte queste persone che la scuola continua ad operare e a migliorarsi in vista di un rinnovamento continuo, perché la qualità non si ferma qui ma sempre bisogna mettersi in discussione e ricercare spunti nuovi per i nostri bambini, il nostro futuro!

La coordinatrice, Silvia Gazzola

Note tecniche per i non addetti ai lavori….

“L'autorizzazione all'esercizio è il provvedimento con il quale il soggetto preposto dalla LR 22/02 autorizza una struttura all’esercizio dell’attività, l'accreditamento istituzionale invece è processo attraverso il quale le strutture autorizzate, pubbliche e private, ed i singoli professionisti che ne facciano richiesta acquisiscono lo status di soggetto idoneo ad erogare prestazioni sanitarie, socio-sanitarie e sociali per conto del Servizio Sanitario Nazionale.

La Regione del Veneto nel proprio impegno in materia di promozione della qualità, ha approvato nel 2002 una disciplina quadro sull’autorizzazione  e l’accreditamento delle strutture sanitarie, socio sanitarie e sociali, pubbliche e private, anche a carattere non lucrativo. Tale disciplina quadro è rappresentata dalla L.R. n. 22 del 16 agosto 2002, “Autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie e socio-sanitarie”.

La L.R. n. 22/02 è uno degli strumenti attraverso cui la Regione del Veneto ha inteso promuovere lo sviluppo della qualità dell’assistenza sanitaria e socio - sanitaria attraverso un approccio di sistema orientato al Miglioramento continuo della Qualità. “

 

SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL CENTRO INFANZIA “MARIA BAMBINA”…Nel settore 12-36 mesi e nel settore 3-6 anni…

Breve presentazione…

Il Centro Infanzia “Maria Bambina” è una scuola di ispirazione cristiana che ha come peculiare caratteristica l’educazione dei più piccoli secondo i valori del vangelo e la pedagogia di Gesù.

La struttura accoglie i bambini dai 12 mesi ai 6 anni suddivisi in due settori 12-36 mesi e 3-6 anni. Il Centro Infanzia realizza spazi comuni di esperienza fra i due settori offrendo stimoli per uno sviluppo armonico e graduale della personalità del bambino e creando varie opportunità di socializzazione e di apprendimento tra i bambini delle diverse età.

Questo Centro Infanzia cerca di porsi in continuità con la famiglia e le altre agenzie educative del territorio per accompagnare il bambino perchè diventi capace di relazionarsi nel contesto socio culturale in cui vive.

E’ un ente AUTORIZZATO E ACCREDITATO DALLA REGIONE VENETO,

E’ UNA SCUOLA PARITARIA E FA PARTE DELLA FISM (Federazione Italiana Scuole Materne)

 

Il Centro Infanzia di Fonte intende rispondere ai bisogni del bambino, della famiglia, del contesto socio culturale per riuscire a promuovere nel territorio una “cultura per l’infanzia”…, creare una rete di relazioni … dove diverse forze possano concorrere a migliorare la qualità della vita e delle relazioni umane..

.(tratto dal Progetto Bambino).

 

Il Bambino viene visto come Persona, come Soggetto competente e creativo, protagonista del proprio percorso di crescita, costruttore della sua storia. Al Centro Infanzia si offrono occasioni di stimolo per la sua crescita, si lascia riflettere il bambino. Crediamo prima di tutto nel valore della testimonianza, di un’educazione mediata dall’esempio concreto di ciò che le educatrici sono e fanno. I Bambini oggi hanno bisogno più che di tante parole, digesti e di testimoni.

Ciò significa dare al Bambino: l’ASCOLTO ai suoi bisogni, ai segnali che trasmette, ai problemi; il RICONOSCIMENTO mediante carezze fisiche e psicologiche; il RISPETTO che lo riconosce soggetto educativo portatore di cultura; una GUIDA per vivere le relazioni umane aperte attraverso la continuità tra ciò che siamo, che diciamo, che facciamo, nel rapporto con lui.

 

Il Centro Infanzia è aperto 11 mesi all’anno, da settembre a luglio, tutti i giorni della settimana eccetto il sabato e i giorni di vacanza stabiliti nel calendario scolastico, in sintonia con le indicazioni della Regione Veneto.

Apre alle ore 7.45 e chiude alle ore 16.00 (con la possibilità di prolungamento fino alle 17.00 facendo

apposita richiesta).

 

Le iscrizioni aprono il 10 Gennaio 2011, vi invitiamo a passare in segreteria dove potrete ottenere tutte le informazioni utili per la pre-iscrizione al Nido,  l’iscrizione al Centro Infanzia, visionare la Carta dei Servizi, potrete vedere la scuola…vi aspettiamo numerosi!!!

 

... Orario della scuola …

Dal lunedì al Venerdì

Entrata 7.45- 9.00 - Uscita 15.30-16.00

... Orario di segreteria …

Dal Lunedì al Giovedì dalle 8.00 alle 12.00

Venerdì dalle 8.00 alle 9.30.

La coordinatrice riceve il lunedì e mercoledì dalle 8.00 alle 10.00

… Numeri Utili …

Il Centro Infanzia è situato a Fonte Alto in via S.Pietro 3

Telefono e fax 0423 949082

e-mail centroinfanzia.fonte@tiscali.it

 

Le iscrizioni aprono il 10 Gennaio 2011, vi invitiamo a passare in segreteria dove potrete ottenere tutte le informazioni utili per la pre-iscrizione al Nido,  l’iscrizione al Centro Infanzia, visionare la Carta dei Servizi, potrete vedere la scuola…vi aspettiamo numerosi!!!

 

La coordinatrice, Silvia Gazzola