Mi scuso se questo articolo della Scuola dell’Infanzia esce in questo numero, ma si era perso nella mia posta elettronica.
Don Raffaele
“STELLE COME TE”
“E’il giorno della vigilia di Natale e fervono i
Preparativi perché anche quest’anno Luna ha assegnato alle stelle un vestito di
luce speciale: Solo indossando quest’abito meraviglioso a ciascuna viene dato
il proprio posto per risplendere nel cielo di Natale.
Stella Nera, a differenza delle altre, è una stella
dispettosa ed antipatica e, per di più, è ancora in pigiama: come mai non è
ancora preparata?
Costretta dall’insistenza di Luna, rivela di aver
smarrito il suo vestito. Tutto il cielo è in subbuglio: una stella non può
perdere la propria luce! Luna le concede un permesso speciale per andare sulla
terra a cercare l’abito, ma deve fare presto: Natele è il giorno successivo!
Stella Nera cercherà il suo vestito dappertutto e
durante questo suo viaggio a poco poco cambierà,
facendo tante piccole buone azioni.
Quando, compiendo un ultimo gesto di bontà, scade il
tempo a lei concesso, Stella Nera crede di aver perso il suo vestito per
sempre. Invece, proprio davanti alla grotta di Betlemme scoprirà di aver
meritato il vestito più splendente del cielo di Natale, quello della stella
cometa. Ora infatti è diventata una buona stella che, con la sua luce, indica a
tutti la via per arrivare a quel bimbo tanto buono.”
I
bambini e le bambine della scuola dell’infanzia “Cristo Re”
quest’anno
in occasione del Natale hanno preparato una
simpatica
recita intitolata “Stelle come te”.
Con
la loro semplicità e spontaneità hanno reso questo
momento
unico e speciale trasmettendo a tutti l’autentico
significato
del Natale.
La
recita di Natale è un momento straordinario per entrare nel
clima
natalizio, che non si deve limitare alle corse per i regali ai
grandi
magazzini aumentando ansie e agitazioni, ma dovrebbe essere un momento di
tranquillità, di pace e di gioia perché sta per nascere un bambino speciale:
“Gesù Bambino”. Attraverso diversi canti, tra cui “Cantano gli Angeli nell’alto
dei cieli, sia pace nel cuore, è notte d’Amore”, i bambini hanno reso ancora
più vivo tale messaggio.
Grazie
a questa festa abbiamo avuto la possibilità di stare insieme, di sorridere
insieme, di conoscerci meglio e soprattutto di scambiarci i più sinceri auguri
di Buon Natale. La recita si è conclusa con il festoso arrivo di Babbo Natale,
tanto atteso dai bambini, e un momento di convivialità per tutti i presenti.