Fonte e Paderno:

Avvento e Novena, collaborazione sempre più completa.

Come da qualche anno ormai, nei momenti più “forti” dell’anno liturgico, invitiamo i ragazzi a fare qualcosa di significativo per coinvolgerli nelle celebrazioni Eucaristiche.

Per l’Avvento, nelle nostre chiese, sia a Fonte sia Paderno, abbiamo posto due cartelloni colorati con la scritta: “ACCENDIAMO LA NOSTRA FEDE” e disegnate quattro candele colorate ma senza la fiamma; il compito dei ragazzi era proprio questo: accendere ogni domenica una di queste candele con delle fiammelle colorate che erano state consegnate loro a catechismo, il venerdì a Paderno e il sabato a Fonte.

Ognuno doveva scriverci il proprio nome e riportarla per essere appesa durante la Santa Messa.

Vogliamo precisare che non era un gioco, ma era un modo per coinvolgere anche le famiglie nell’attesa del Santo Natale.

Sono state ritagliate dai ragazzi di terza media, “che ringraziamo per il loro prezioso aiuto”, circa 180 fiammelle per settimana, i nostri ceri avrebbero dovuto brillare con un numero così grande…, ma a parte la prima domenica a Paderno che c’è stata la consegna della Bibbia ai ragazzi di prima media e allora il numero di presenze era evidente... per le domeniche successive il numero è andato sempre più diminuendo tanto che, anche per portare i doni dell’offertorio, avevamo difficoltà ad avere un numero sufficiente di ragazzi

Non avevamo posto nessun obbligo nè di orario nè di chiesa per la Santa Messa, bastava andarci, si potevano mettere le fiammelle sia a Paderno che a Fonte, ma il loro numero, nelle ultime due candele, è stato proprio ridotto !!!

Per quanto riguarda la Novena, celebrata nella chiesa di Fonte, la partecipazione è stata abbastanza buona soprattutto per i ragazzi di Fonte … “forse per Paderno è ancora una novità” perché, nonostante gli inviti scritti e telefonici, il numero dei partecipanti è stato un po’ scarso.

In tutto erano sette sere e per ognuna venivano coinvolte classi diverse che avevano il compito di animare la celebrazione.

Ringraziamo tutti i genitori per la collaborazione e speriamo di aver coinvolto il più possibile i nostri ragazzi, per far capire loro che il Santo Natale non è una festa solo di luci e pranzi, ma ricorda soprattutto che Gesù si è fatto bambino per noi.

Giuliana e Claudia R.