CARNEVALE 2014 A PADERNO

…anche un momento per pensare

 

È risaputo che il Carnevale rappresenti in primo luogo la festa dei bambini, e che tramite essi gli adulti abbiano l’opportunità di ritornare al passato ed assaporare pienamente lo spirito di allegria e spensieratezza che contraddistingue questa tradizionale occasione.

Per questo motivo, noi ragazzi del Gruppo Giovani di Paderno – con i nostri animatori – come ogni anno, abbiamo organizzato una piccola festa per far divertire i più piccoli con semplici giochi e attività.

I bambini che hanno accolto il nostro invito sono stati tanti, alcuni anche dalla parrocchia di Fonte. Si sono presentati tutti vestiti con i costumi più fantasiosi, carichi di allegria e armati di sacchi e sacchi di coriandoli. Si sono divertiti a rincorrersi (e rincorrerci…!!) lanciando coriandoli e stelle filanti ovunque!

La loro vitalità era davvero contagiosa e presto, anche i più timidi, si sono ritrovati coinvolti nei giochi, nelle risate e nelle corse… e pure noi ci siamo lasciati trascinare dal loro entusiasmo condividendo davvero con gioia quel momento di festa! Perché la gioia che anima gli occhi di un bambino è realmente qualcosa di magico!

Questo momento insieme ci ha fatto capire che è importante cogliere l’insegnamento che, forse involontariamente, ogni bambino ci offre: dobbiamo talvolta imparare ad affrontare la vita come se fossimo dei bambini, liberandoci da paure, timori, insicurezze, cercando di superare le difficoltà con la spensieratezza e la serenità che caratterizzano i più piccoli. È infatti vero che il tempo scorre e, quasi senza accorgercene, ci troviamo catapultati nel mondo degli adulti, però dobbiamo ricordarci di non perdere la gioia di vivere e la semplicità dei bambini… Pensate che un bimbo sotto i 6 anni ride in media circa 320 volte al giorno, mentre un adulto in media solo 10-12…!

 

Gruppo Giovani Paderno