MADONNA DELLA CINTURA
Cari fontesi,
continuiamo le considerazioni sulla figura della Madonna della Cintura.
Vi trasmetto la terza puntata.
AMERICA REGINATO
CORONINO DELLA CINTURA
Reciteremo tredici Pater ed Ave in memoria e venerazione del nostro Signor Gesù Cristo e dei dodici Apostoli i quali composero il Credo, epilogando in esso i misteri principali della nostra santa Fede. Imploriamo dunque, per essere esauditi, l’aiuto della B. V. della Consolazione, quello di sant’Agostino e della sua madre Santa Monica.
Actiones nostras, quaesumis, Domine; aspirando praeveni, et adiuvando prosequere. ut cunta nostra oratio et operatio a te sempre incipiat e per te coepta finiatur. Per Christum Dominum nostrum. Amen.
1. Nel primo articolo Credo in Deum Patrem omnipotentem, creatori coeli et terrae, consideriamo come Dio onnipotente crea dal nulla il cielo e la terra con tutto ciò che in essa si trova. Vergine Santissima, aiutaci a disprezzare la vanità della terra per attender solo all’acquisto dei beni eterni del cielo.Pater, Ave e Gloria.
2. Nel secondo articolo Et in Jesum Christum Filium ejus unicom, Dominum nostrum, consideriamo che Gesù Cristo Signor nostro è vero ed unico Figlio dell’Eterno Padre… Vergine beatissima aiutateci a credere, a sperare in lui, ed amarlo con tutto il cuore, perché egli solo è il vero salvatore del mondo. Pater, Ave e Gloria.
3. Nel terzo articolo Qui conceptus est de Spiritu Santo, natus ex Maria Vergine, consideriamo che Gesù è vero figlio di Maria sempre vergine, la quale lo concepì nel suo ventre purissimo per opera dello Spirito Santo, e lo partorì senza lesione della sua purità immacolata… Vergine gloriosissima, aiutateci a recuperare e conservare la divina grazia, acciò, come voi siete vera Madre di Dio, così noi diventiamo per l’opera vostra suoi adottivi figliuoli. Pater, Ave e Gloria.
4. Nel quarto articolo Passus sub Pontio Pilato,crucifixus, mortus et sepultus, consideriamo la Passione, Morte e Sepoltura del nostro Redentore Crocifisso, conservandone nel cuore una tenera compassione…. Madre afflittissima, fate che le piaghe del Signore siano sempre impresse nel nostro cuore. Pater, Ave e Gloria.
5. Nel quinto articolo Descendit al inferos: Termia die resurrexit a mortuis, consideriamo l’anima di Gesù scese al Limbo a libera i Santi Padri, tra il corteggio dei quali, tre giorni dopo la sua morte, risuscitò glorioso…. Vergine consolatissima nel vedere il vostro divin Figliuolo risorto; aiutateci a risorgere dalla colpa alla grazia e dalla abiezione alla gloria. Pater, Ave e Gloria.
6. Nel sesto articolo Ascendit ad Coelos: Sedet ad dexteram Dei Patris omnipotentis, consideriamo che Gesù, quaranta giorni dopo risorto, benedisse la Madre, gli Apostoli, i Discepoli e i fedeli che lo seguitarono sul monte Oliveto, a vista dei quali salì al Cielo ove siede alla destra del suo divin Padre… Vergine benedetta aiutateci ad umiliarci, a patire, ed a portare la nostra croce per essere poi esaltati alla eterne gloria nel cielo. Pater, Ave e Gloria.
7. Nel settimo articolo Inde venturus est judicare vivo set mortuos, consideriamo che Gesù Cristo dall’alto del cielo scenderà nella valle di Giosafat per giudicare tutto il genere umano, l’ultimo giorno del mondo… Maria, avvocata dei peccatori, aiutateci acciò vivendo adesso la vita dei giusti, possiamo quel tremendo giorno trovarci alla destra degli Eletti. Pater, Ave e Gloria.
8. Nell’ottavo articolo Credo in Spiritum Sanctum, consideriamo l’altissimo mistero della SS. Trinità e con atto di viva fede, crediamo che se il divin Figlio è eterno generato dal Padre e dal Figliuolo ed è con essi un solo Iddio, perché una sola e medesima è la natura, ed ugualissima le perfezioni di queste tre divine persona… Vergine purissima, impetrateci voi dal vostro divino sposo una divina fiamma di carità, acciò purgato il nostro cuore da ogni affetto terreno, arda solo d’amore divino. Pater, Ave e Gloria.
9. Nel nono articolo Sanctam Eclesiam Catholicam Sanctorum Communionem, consideriamo che Iddio nostro Signore, per sua mera bontà, senza alcun nostro merito, ci ha fatti nascere ed allevare in seno della Santa Madre Chiesa, partecipi dei meriti infiniti di Gesù Cristo e di tutti i santi, a differenza di tanti eretici ed infedeli che nascono e muoiono fuori del grembo di Colei che è l’unica Arca della salute……Vergine pietosissima, aiutaci a ringraziarlo di si gran beneficio, e a tenerci sempre pronti di dare anche il sangue e la vita per confessare la verità della nostra santa Fede.
Pater, Ave e Gloria.
10. Nel decimo articolo Remissionem peccatorum, consideriamo che la bontà divine è infinitamente maggiore della nostra più grande malizia, e può rimettere qualunque colpa per enorme e scandalosa che sia… Vergine purissima, impetrateci una vera contrizione adesso e nell’ora della nostra morte, acciò, riconciliati con Dio, proviamo i benefici effetti di sua infinita misericordia. Pater, Ave Gloria
11. Nell’undecimo articolo Carnis Resurrectionem, consideriamo che nel giorno dell’universale Giudizio, dobbiamo tutti risuscitare, ripigliando ciascuno il proprio corpo…. Vergine immacolata, la vostra santa Cintura custodisca da ogni sozzura la nostra carne, acciò quel giorno risplenda gloriosa più bella del sole, come l’avranno gli Eletti per tutta l’eternità. Pater, Ave e Gloria.
12. Nel duodecimo articolo Vitam aeternam, consideriamo l’ultimo fine dell’uomo, cioè la vita eterna da Dio preparata ai fedeli suoi servi, non temporanea ed infelice, come la presente, ma immortale e beata per ogni genere di delizie… Ah! Vergine prudentissima, aiutateci a far buon uso del tempo presente per perseguire alla fine l’eternità dei Beati in Paradiso. Pater, Ave Gloria.
13. Consideriamo per ultimo come la Sacra Cintura rappresenta l’umanità sacrosanta del divin Redentore, che per amor nostro volle spargere il suo preziosissimo sangue, e dar vita tra tormenti e disprezzi d’ogni maniera… Maria, madre di Dio, aiutateci a meditare con frutto, nella santa Cintura che portiamo, un misteriosi ritratto del vostro divin Figlio nostro Redentore, e uniformare alla sua, tutta la nostra condotta. Pater, Ave, Gloria.
Umiliati ai vostri piedi santissimi, o Maria, Madre della consolazione, raccomandiamo la felice conservazione del regnante Sommo Pontefice, l’esaltazione della santa madre Chiesa, l’estirpazione delle eresie, la pace fra i principi cristiani, e finalmente tutti i fedeli vivi e defunti, perché gli uni vengano da voi assistiti in tutti i lor bisogni, gli altri siano presto liberati dalle pene atrocissime del Purgatorio.
Ora pro nobis, sancta Mater Consolationis.
Ora pro nobis, sancte Pater Augustine.
Ora pro nobis, sancta Mater Monica.
3. Fine