Sabato 6 giugno 2015
L'evento ha luogo, generalmente, la sera del sabato immediatamente seguente la fine delle lezioni scolastiche; il percorso riprende un cammino mariano di antichissima tradizione e si snoda per circa 27 Km attraverso le campagne. La marcia notturna, costantemente guidata, è scandita puntualmente dalla recita del Santo Rosario, inframmezzata da canti, testimonianze, meditazione della Parola di Dio e del magistero del Papa, adorazione eucaristica, fiaccolate, fuochi d’artificio. Verso le 6-6,30 del mattino, allorché oltre l'ultima collina si scorge finalmente il profilo del Santuario Mariano, ci si inginocchia, si recita l'Angelus e ci si scambia un gesto di pace e di riconciliazione. All’arrivo a Loreto i pellegrini sono accolti dalla statua di Maria e tutti insieme si compie l'Atto di Consacrazione alla Madonna mentre i frati cappuccini aspergono abbondantemente d'acqua benedetta i fedeli pellegrini, che sfilano stanchi ma contenti. Ai piedi della statua viene posto un braciere acceso: lì vengono posti migliaia di fogliettini con le intenzioni di preghiera e le richieste di grazie che, attraverso il fumo, salgono in cielo per essere esaudite. (Ulteriori informazioni su www.pellegrinaggio.org)
Per iscrizioni e informazioni Francesco 0423949307 (ore pasti) Maria Rosa 0423949716 (ore pasti) Bruna 0423948414 (ore pasti) Gildo 0424510190 (ore pasti) |